Mamma con la propria bambina aspettano il loro turno per la visita di controllo. Villaggio Masisiwe (FILEminimizer)

Racconto di Natale – Tutta colpa della cicogna

Ho sempre pensato alle cicogne come a delle creature eleganti, buone, affidabili e soprattutto
giuste. In fin dei conti cosa c’è di più giusto della nascita di un bambino? Niente. O forse no. Di
più giusto della nascita di un bambino, c’è la nascita di un bambino nel posto giusto. Infatti col
passare del tempo ho realizzato che se la cicogna prendeva una certa direzione il bambino
nasceva in un posto dove poteva crescere felice, accudito e amato, dove poteva giocare e dove
poteva essere curato quando era malato, insomma un posto dove i suoi diritti di bambino erano
davvero importanti. Mentre, se la cicogna prendeva un’altra direzione, il bambino nasceva in un
posto dove i suoi diritti di bambino venivano ogni giorno calpestati da guerre, violenza,
sofferenze, fame, malattie.


Quando guardo i bambini ricoverati nell’ospedale di Ikonda non posso fare a meno di pensare alla
loro “bambinità” negata (il termine bambinità esiste, ne ha parlato anche l’Accademia della
Crusca) e alla profonda ingiustizia a cui questi bambini come tanti altri nel mondo sono stati
condannati.


Per questo vi chiedo di aiutare l’Ospedale di Ikonda. Aiutateci a correggere gli errori delle cicogne.


Buon Natale a tutti voi che leggete, a tutti i bambini del mondo e anche alle cicogne.
Patrizia Stasi, portata dalla cicogna nel posto giusto e Medico Pediatra a Ikonda.

Tag: Nessun tag

I commenti sono chiusi.